Care Colleghe, cari Colleghi, come è noto, la Regione Siciliana, in recepimento della proposta e richiesta avanzata dall’Associazione Italiana Giovani Medici (S.I.G.M.), ha disposto il finanziamento di n. 88 contratti aggiuntivi...
Per il terzo mandato l'Associazione Italiana Giovani Medici conferma la propria rappresentanza all'interno del Consiglio Universitario Nazionale (CUN). Federica Azzolini (@Fede_Azzolini), dopo il successo elettorale SIGM in primavera e l'elezione come...
Giovani Medici SIGM su Emendamenti alla Legge di Stabilità 2017: ritroviamo nei testi le nostre storiche proposte; dopo l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale e quanto di bene...
Giovani Medici SIGM su Emendamenti alla Legge di Stabilità 2017: ritroviamo nei testi le nostre storiche proposte; dopo l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale e quanto di bene fatto per la sanità...
"La formazione in medicina generale è specifica, non è una scuola di specializzazione. È diversa perché deve rispondere alle realtà territoriali diverse dall’ospedale". Sono queste le parole che nelle...
Care Colleghe, cari Colleghi, vi informiamo che nella giornata del 12 ottobre u.s. si è svolto presso la Camera dei Deputati il workshop "Cinque anni di riforma universitaria: considerazioni e proposte"...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...