spot_imgspot_img

All Articles by Author:

Redazione SIGM

Resoconto riunione Osservatorio Nazionale 16 novembre: novità su Reti formative regionali e richiesta monitoraggio sui trasferimenti

Care Colleghe, cari Colleghi, come anticipato nelle precedenti comunicazioni in data 16/11/2015 si è riunito a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Osservatorio Nazionale della Formazione...

LEGGE DI STABILITA’: PRESENTATI E BOCCIATI IN SENATO DEGLI EMENDAMENTI A SOSTEGNO DELLA CONDIZIONE DEI GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Cari Colleghi,

ci corre l’obbligo di dare notizia che sono stati presentati presso la Commissione Bilancio del Senato, e purtroppo bocciati in data odierna, degli emendamenti al disegno di legge di stabilità (DDL 2111), che avrebbero recepito alcune delle proposte dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ed in particolare del Dipartimento di Medicina Generale (SIMeG).

Il primo emendamento 17.0.10 al DDL 2111 si proponeva di modificare il D.lvo 17 Agosto 1999, n. 368, al fine di 1) trasferire la copertura assicurativa dei corsisti in formazione specifica in medicina generale, ad oggi corrisposta da ogni singolo corsista, a carico delle aziende sanitarie dove il medico in formazione svolge l’attività formativa; 2) istituire un Osservatorio Nazionale ed  Osservatori Regionali per il monitoraggio della qualità della formazione specifica in medicina generale.

Il secondo emendamento 17.0.18 al DDL 2111 si proponeva, invece, di modificare la legge 28 dicembre 2001, n. 448, che norma le incompatibilità per i medici in formazione post laurea, dando priorità ai corsisti nell’assegnazione degli incarichi compatibili rispetto ai medici non in possesso di formazione specifica in medicina generale, riprendendo in tal modo quanto previsto dall’attuale normativa europea, recepita solo parzialmente nel nostro Paese (Direttiva 2005/36/CE, Art. 29).

 

APPROVATO DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA UN POSITION STATEMENT SULLA ROTAZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI NELLA RETE FORMATIVA.

Cari Colleghi,

abbiamo il piacere di informarvi che l'Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica (ONFMS), su proposta dell'Associazione Giovani Medici (SIGM), ha approvato un position statement (SCARICA TESTO) che interviene a regolamentare l'assegnazione degli specializzandi nell'ambito delle strutture della rete formativa, garantendo parità di accesso all'offerta formativa, sia per le scuole autonome che aggregate. In tal modo, i Consigli di Scuola di specializzazione, fermo restando quanto previsto dalle norme statutarie e dai regolamenti didattici in vigore presso ciascun Ateneo, avranno modo di uniformarsi senza ingenerare più disparirà di trattamento nella formazione degli specializzandi tra scuole differenti ovvero all'interno delle singole scuole di specializzazione.

SELEZIONI ACCESSO CORSI REGIONALI FORMAZIONE SPECIFICA DI MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2015-2018

Alla vigilia dell’esame per l’ammissione ai corsi triennali di formazione specifica di medicina generale, che avranno luogo giorno 16 settembre 2015, l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) rivolge il proprio in bocca...

Rilevazione Concorso Nazionale Scuole Specializzazione area sanitaria

Il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi ed il SIGM hanno elaborato una rilevazione con lo scopo di analizzare i punti di forza e debolezza dell’attuale modello di selezione dei medici aspiranti specializzandi,...

Concorso Nazionale SSM 2015: pubblicati i quesiti d’esame e le relative risposte

Come recentemente preannunciato (leggi qui), sono stati pubblicati al seguente link (CLICCA QUI) i quesiti e le risposte relative alle prove concorsuali per l'accesso alle scuole di specializzazione di area sanitarie che...

Popular

Concorso Medicina Generale 2023: tutti i bandi regionali

Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026. ABRUZZO: 60 borse BASILICATA: 22 borse CALABRIA: 76...

Concorso Medicina Generale: il SIGM chiede proroga scorrimenti e nuovo bando

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...

Milleproroghe. Il SIGM in audizione in Senato su tecnostruttura ed Osservatorio Nazionale

In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe. Formazione specialistica, proroga...