Cari Colleghi, il Consiglio Direttivo dell’OMCeO provinciale di Palermo, in data 14/11/2016, ha deciso di aderire alla Fondazione degli OMCeO siciliani, costituita il 22/11/2016 all’insaputa degli iscritti, demandando nei fatti ad...
Nella giornata odierna una delegazione dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM), del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS) e dell’Associazione Italiana Medici (AIM) ha incontrato il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, On. Valeria...
Il SEGRETARIATO ITALIANO GIOVANI MEDICI (#SIGM) e l'Associazione Italiana Medici AIM si associano all’appello del Centro di ricerca in medicina di emergenza e delle catastrofi (Crimedim) dell'Università di Novara che mira...
GIOVANI MEDICI (SIGM) SICILIANI: a otto mesi dall’elezione dei nuovi rappresentanti degli Specializzandi non è stato ancora convocato l’Osservatorio Regionale sulla Formazione Medica Specialistica, organo che monitora la qualità della formazione...
SICILIA: Assegnati 86 degli 88 (97,7%) contratti di formazione aggiuntivi regionali, finanziati dalla Regione Siciliana a gravare sul Fondo Sociale Europeo (FSE), a sostengano dei giovani medici siciliani partecipanti al concorso...
L’11 Gennaio 2017, Palazzo Madama ha approvato con 168 voti favorevoli, 8 contrari e 35 astenuti il ddl “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...