Cari colleghi,
come noto, il MIUR, di concerto con il Ministero della Salute si appresta ad emanare, entro il 31 dicembre 2014, in ossequio al DL 104/2013 ed al DL 90/2014, un Decreto Ministeriale finalizzato a razionalizzare l’offerta formativa delle scuole di specializzazione di medicina, nonché a rimodulare la durata dei corsi di formazione specialistica di riferimento per i medici, rispetto a quanto previsto nel Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 1 agosto 2005, con l'osservanza dei limiti minimi previsti dalla normativa europea in materia, riorganizzando altresì le classi e le tipologie di corsi di specializzazione medica.
Tale riordino non ricomprenderebbe i non medici iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria, per i quali, in assenza di apposita modifica a mezzo di dispositivo di pari efficacia, rimarrebbe in vigore il DM 1 agosto 2005 con le relative classi e le tipologie e durate dei corsi di specializzazione
A tale proposito l’Associazione Italiana Giovani Medici (S.I.G.M.), che da sempre sostiene la causa degli specializzandi non medici, chiedendone un riconoscimento dell’attività svolta attraverso l’equiparazione dello status giuridico e del trattamento a quello degli specializzandi medici, ha richiesto alle Istituzioni competenti: