spot_imgspot_img

All Articles by Author:

Redazione SIGM

LA QUESTIONE RIMBORSI EX SPECIALIZZANDI METTE IN EVIDENZA IN MODO ECLATANTE LA GERONTOCRAZIA CHE DOMINA L’ITALIA

Si continua a discutere in merito al Ddl 2400 “Disposizioni relative alla corresponsione di borse di studio ai medici specializzandi ammessi alle scuole di specializzazione dal 1978, specializzati negli anni dal...

Abilitazione e iscrizione ai corsi regionali di Formazione Specifica in Medicina Generale (aggiornamento 27 Maggio 2017)

Care Colleghe e Cari Colleghi, la nostra Associazione assieme ai giovani colleghi del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi esprimono rammarico per il mancato recepimento della proposta avanzata al Ministero della Salute che...

AGGIORNAMENTO ITER PRE-CONCORSO SSM2017 E REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE (17-18 MAGGIO 2017): approvate due mozioni al CUN e al CNSU

Care Colleghe e cari Colleghi, in data odierna nelle riunioni del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) e del CNSU (Consiglio Nazionale Studenti Universitari) sono state approvate due mozioni inerenti al prossimo concorso SSM17 su...

CFSMG nel triennio 2014/2017: il Dipartimento di Medicina Generale (SIMeG) del SIGM chiede l’applicazione del comma 8bis dell’articolo 8 del decreto legislativo 30 dicembre...

Care Colleghe e cari Colleghi,

come è noto il Decreto Ministeriale 28 Agosto 2014 e il Decreto Ministeriale 20 Febbraio 2015 del Ministero della Salute, per  esigenze  di funzionalità  dei  corsi , hanno ampliato il termine di utilizzo della graduatoria per l’accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale 2014/2017 rispettivamente a 60 giorni e 180 giorni. In particolare, il primo dei due decreti ha esteso, in modo permanente, il limite per gli scorrimenti di graduatoria a 60 giorni dall’inizio delle attività, dunque, a partire dal concorso riferito al triennio 2014/2017, ogni anno potrebbero verificarsi iscrizioni al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) fino a fine gennaio.

Come effetti di tali disposizioni, chiarendo il Decreto Legislativo che il Corso prevede 36 mesi e almeno 4800 ore di formazione e che tale durata non può essere ridotta, molti Corsisti conseguiranno il titolo attestante la formazione specifica in medicina generale in data successiva al 31 Dicembre del terzo anno trovandosi, di conseguenza, nell’impossibilità di presentare la relativa di domanda di inserimento nelle relative Graduatorie Regionali di Medicina Generale poiché, agli effetti della normativa vigente, possono presentare domanda di inserimento in graduatoria regionale i medici che, entro il 31 dicembre siano in possesso del Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale; va altresì sottolineato che il sistema attuale comporta già un notevole ritardo nell'ingresso al lavoro dei giovani Medici di Medicina Generale dal momento che le domande presentate entro il 31 Gennaio servono alla stesura di una graduatoria utilizzabile, nella migliore delle ipotesi, dall'anno successivo. Il ritardo nel conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale dilaterà pertanto ulteriormente l'ingresso dei giovani medici di medicina generale nelle graduatorie regionali.

AGGIORNAMENTO ITER PRE-CONCORSO SSM2017 E REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE (13 MAGGIO 2017)

Care Colleghe e cari Colleghi, finalmente , dopo ripetute pressioni da parte nostra e dello CNAS, il MIur ha pubblicato in data odierna una nota in cui vengono specificati alcuni importnti...

PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE I BANDI REGIONALI PER I CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2017-2020. AUMENTATE LE BORSE RISPETTO AL...

E' stato pubblicato in data 09 Maggio, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale n. 35, l’avviso di avvenuta emanazione da parte delle Regioni dei bandi per l’ammissione ai...

Popular

Concorso Medicina Generale 2023: tutti i bandi regionali

Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026. ABRUZZO: 60 borse BASILICATA: 22 borse CALABRIA: 76...

Concorso Medicina Generale: il SIGM chiede proroga scorrimenti e nuovo bando

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...

Milleproroghe. Il SIGM in audizione in Senato su tecnostruttura ed Osservatorio Nazionale

In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe. Formazione specialistica, proroga...