Care Colleghe e cari Colleghi, il 6 aprile l'Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) sarà tra i promotori della prima Giornata Nazionale contro la #Corruzione in #Sanità! A fianco di ISPE Sanità...
"Se il sindacato si occupa di lavoro, agisca per agevolare il reale accesso nel SSN dei giovani specialisti e non per utilizzare i medici ancora in formazione specialistica o specifica in...
Per i Giovani Medici la richiesta di chiarezza sul nuovo orario di lavoro "va di pari passo con la rivendicazione di una formazione di qualità e del rispetto del...
Care Colleghe e cari Colleghi, l'Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM), Medici con l'Africa #CUAMM e il Segretariato Italiano Studenti di Medicina (SISM) organizzano a Palermo il convegno: "La Sfida del Diritto...
Care Colleghe e cari Colleghi, ottenuti su ripetuta istanza del SIGM, nell’ordine, il parere dell’Osservatorio Nazionale sulla Formazione Medica Specialistica e la risposta del Ministero della Salute la questione del monte...
COMUNICATO STAMPA Giovani Medici (SIGM) siciliani: soddisfazione per l’utilizzo del Fondo Sociale Europeo (FSE) per finanziare contratti di formazione specialistica per medici. "Esprimiamo soddisfazione per l’ufficializzazione da parte della Regione Siciliana...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...